marketing per tipografo

Hai una tipografia o un’azienda grafica e vorresti ampliare il tuo pacchetto clienti, ma non sai come fare? Negli anni il tuo business model è cambiato, ma per tutti ti chiami sempre “Copisteria 2000”, fai 2 fotocopie al giorno e 30mq di stampa grande formato?

Forse è il caso di dire al mondo che non sei più la stessa azienda di 10 anni fa e grazie a questo articolo che ti forniamo noi di Agenzia Stelle d’Oro potrai scoprire le migliori strategie di marketing per tipografo che faranno in modo di comunicare “al mondo” chi sei e cosa la tua azienda è diventata.

Marketing per tipografo: 4 suggerimenti utili

Il marketing digitale permette a chiunque di poter trovare la propria nicchia e di potersi sponsorizzare online a basso costo. Anche le tipografie possono trovare il loro posto all’interno del digitale creando una loro community di persone interessate ai servizi offerti online, oppure semplicemente a farsi trovare in maniera pratica e veloce dagli interessati grazie alla Local SEO di Google.

La vendita dei prodotti sta diventando difficile in un mondo in continua evoluzione ed è difficile anche per te riuscire a stare al passo con i tempi. Ogni giorno vediamo le aziende che provano e riprovano metodi sempre nuovi e differenti per servire e accontentare i propri clienti, spesso però con scarsi risultati. 

Il problema principale con la mancanza delle vendite è non avere ben chiaro quali sono le esigenze dei propri clienti e quindi una pianificazione e una strategia marketing di vendita non adeguata. Tutto si riduce a meno vendite e clienti più insoddisfatti.

Non preoccuparti, puoi cambiare la tua strategia di vendita e tornare in gioco. Le vendite e il marketing hanno un enorme impatto sul modo in cui vendi i tuoi prodotti, comprendi i punti deboli degli utenti e cerca di vendere i tuoi prodotti come soluzione.

Tutti gli stampatori sono bravi a eseguire i lavori richiesti dai clienti con risultati che spesso vanno anche ben oltre le loro aspettative, ma è arrivato il momento di essere bravi anche a sponsorizzare la propria attività e il proprio lavoro nel modo corretto.

Segui queste strategie marketing per tipografo e non sbaglierai sicuramente!

1. CONOSCI I TUOI CLIENTI E AFFINA IL TUO MESSAGGIO

Ogni tipografia bene o male si rivolge a uno specifico target di utenti. Alcune sono dedicate ai ragazzi universitari e agli studenti in generale, altre ancora sono specializzate in stampe pubblicitarie, volantini e brochure mentre altre si rivolgono principalmente a professionisti e uffici, altre tipografie sono di tipo generale e possono davvero svolgere ogni tipo di commessa, persino la stampa on demand.

Qualunque sia il tipo di pubblico è importante riconoscere i clienti e iniziare la tua strategia di marketing per tipografo proprio da questo. Profilare i clienti non è difficile e per conoscerli basta parlare con loro, conoscere i loro bisogni e le loro preoccupazioni, ascoltare è la chiave.

Dopo aver fatto tutto questo la strategia di marketing successiva e che funziona al meglio è quella di affinare il messaggio, di puntualizzare al meglio. A questo punto si avrà una base da cui partire e non resta altro che trovare il messaggio da comunicare ai clienti che dovrebbe rispondere alla domanda: Perché i clienti dovrebbero rivolgersi alla mia tipografia? 

2. NON SOTTOVALUTARE I SOCIAL MEDIA

I social media sono lo strumento online gratuito più efficace per raggiungere le persone. Che si tratti di TikTok, Instagram, o Facebook, questi social rappresentano una vetrina ideale in cui raccontare le avventure quotidiane all’interno della tipografia arrivando dritti su feed delle persone che usano quotidianamente questi strumenti.

I social media permettono alla tipografia di essere riconoscibile e alle persone di ricordarsi dello store, soprattutto se la comunicazione social è vera, efficace e ben strutturata

In molti approfittano anche degli annunci sponsorizzati su queste piattaforme per farsi conoscere. L’importante è sapere sempre a chi rivolgersi e qual è il pubblico di riferimento, bisogna costantemente ottimizzare gli annunci in base ai cambiamenti degli algoritmi di ricerca.

3. OFFERTE, SCONTI E GADGET

Nessuno resiste a offerte speciali, sconti particolari o a gadget personalizzati. E anche le tipografie possono approfittare di questo tipo di strategia, naturalmente sempre nei limiti del possibile e senza andare in perdita. Il regalo, lo sconto e la gentilezza restano sempre impressi nella memoria di una persona! 

4. CURA IL TUO SITO WEB

Il sito web è lo strumento principale per farsi trovare online e per avere un’aria professionale. Quello che il sito web di una tipografia deve fare è rendere chiari e semplici i servizi offerti, non è necessario possedere troppe pagine, basta un blog o una sezione notizie da aggiornare per tenersi attivi online.

Se invece vuoi puntare a qualcosa di più grande puoi rendere il tuo sito un e-commerce e digitalizzare così il tuo negozio. Tutto ciò può trasformarsi in un vero e proprio affare, ma non bisogna confonderlo con il web2print:

  • L’e-commerce è dove un utente può acquistare specifici articoli, magari anche diversi per tipografia, ma non ha molte opzioni di personalizzazione
  • Il sito web2print è dove l’utente può personalizzare in tutto e per tutto la sua richiesta, inviando anche il contenuto delle stampe

Sono entrambe ottime soluzioni, ma bisogna mettere in conto la parte di logistica, pensando a cosa avviene dopo la stampa: se in un punto vendita fisico è il cliente che si presenta per ritirare l’ordine e pagare, nelle attività online invece è il venditore che si deve occupare di preparare il prodotto alla spedizione.

Ma queste strategie marketing per tipografi funzionano davvero?

Certo che funzionano! I clienti noteranno i tuoi cambiamenti nel corso del tempo, noteranno tutti gli sforzi che stai facendo per migliorarti giorno dopo giorno e per soddisfare sempre di più le loro richieste. Si tratta però di un processo lungo basato anche sulle recensioni che lasceranno i clienti in riferimento alla tua tipografia. 

Un cliente soddisfatto può solo parlare bene di te ed è grazie alle persone come loro che riuscirai ad ottenere una buona reputazione online e non solo. Farsi conoscere non è semplice ma questo può sicuramente aiutare.

Agenzia Stelle d’Oro, oltre a proporti tutte le strategia sopra indicate, ti può offrire un servizio di recensioni positive su Google. Come funziona? Tutto molto semplice: mettiamo a disposizione nel nostro shop pacchetti che hanno fino a 100 recensioni positive per la tua azienda.

 Le nostre sono recensioni del tutto reali, realizzate da esperti del settore che analizzeranno e raccoglieranno tutti i pareri positivi dei tuoi clienti e li metteranno per iscritto, alla portata di tutti. Il nostro è un servizio del tutto legale poiché conforme alle regole della Policy di Google, fondato su valori di trasparenza e responsabilità.

Negli ultimi anni abbiamo finanziato migliaia di aziende a migliorare la loro reputazione, ad aumentare le loro vendite in modo sostenibile ea dimostrare a tutti le loro reali capacità. Ora siamo qui per te! 

Contattaci subito e acquista anche tu i nostri pacchetti di recensioni positive online per far crescere in breve tempo, in maniera semplice ed efficace la tua tipografia. Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *